La nuova moda? Non comprare

0
75

Nel 2025 va di moda non cascarci più. Il trend “Cose che non comprerò nella recessione” spopola su TikTok. Ironico, disilluso, onesto. Una lista di cose inutili a cui dire addio senza rimpianti. È il gesto concreto di chi ha capito che non serve riempirsi di roba per sentirsi meglio.
La Gen Z ci sta dando una lezione

Hanno visto genitori e fratelli arrancare. Sono cresciuti tra crisi e pandemia. Sanno che lavorare non vuol dire più stare tranquilli, ma spesso sfinirsi. E allora scelgono: meno cose, meno spese, meno stress. Un’idea semplice: basta comprare per abitudine.
Cosa stanno tagliando?

Le rinunce? Concrete.

  1. Make-up che scade prima di essere usato
  2. Fast fashion che dura mezza stagione
  3. Lingerie scomoda
  4. Snack da supermercato comprati per noia
  5. Accessori inutili, decorazioni, oggetti da polvere
  6. Assorbenti usa e getta, rimpiazzati da soluzioni riutilizzabili

Una nuova mentalità si sta facendo largo: tenere solo ciò che serve, ciò che vale, ciò che dura. Non per moda, ma per sopravvivenza.
Il senso è tutto qui.

Non è una rinuncia. È una scelta. E per una volta, funziona.