Napoli celebra la Giornata Mondiale del Libro con un grande evento a Piazza Mercato

0
44

 

La città di Napoli si prepara a celebrare la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore con un appuntamento speciale, mercoledì 23 aprile alle ore 15:30, presso la suggestiva Chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato, nel cuore di piazza Mercato. Un luogo simbolico, carico di storia e di passaggi, che per un pomeriggio si trasformerà in un crocevia di parole, letture, idee.

Il programma dell’evento prevede letture ad alta voce, interventi di scrittori, editori, studenti e operatori del Terzo Settore: una coralità di voci diverse, tutte accomunate dall’impegno per la promozione della lettura, coinvolte dai Tavoli tematici e territoriali del Patto per la Lettura di Napoli.

Sono oltre 170 le realtà che hanno sottoscritto il Patto: istituzioni, enti pubblici e privati, biblioteche, scuole, università, librerie, case editrici e associazioni culturali, insieme al Comune di Napoli. Un’alleanza ampia, viva e capillare che riconosce nel libro una risorsa fondamentale per il benessere individuale e collettivo.

La Giornata del 23 aprile rappresenta l’evento principale del Patto, nato con l’obiettivo di promuovere la lettura come strumento di crescita del pensiero critico, della libertà di espressione e della partecipazione democratica. Leggere, oggi più che mai, significa costruire ponti, riconoscersi nell’altro, immaginare nuovi modi di abitare il mondo.

Sostenere la lettura vuol dire costruire una città più inclusiva, coesa, libera e pluralista. E a Napoli, tutto questo, passa anche per una piazza, una chiesa, e un libro letto ad alta voce davanti a chi ha ancora voglia di ascoltare.